Domenica 11 maggio 2025 a Fidenza (PR) un evento unico tra storia e natura lungo l’antico cammino dei pellegrini, con tappe fino a Fornovo Taro. Ospiti speciali la blogger Irene Colzi e il nomade digitale Davide Fiz.
Il Francigena Fidenza Festival celebra la primavera con un appuntamento di grande richiamo per gli amanti del turismo lento e sostenibile. Domenica 11 maggio 2025, in collaborazione con il G.P. Quadrifoglio, torna la “Camminata Francigena – Lenti alla Meta“, giunta alla sua terza edizione, che offrirà ai partecipanti l’opportunità di percorrere uno dei tratti più suggestivi dell’antica via dei pellegrini, da Fidenza a Fornovo Taro.
L’evento, realizzato grazie al supporto di importanti partner come SMTP, Barilla e Visit Emilia, rappresenta un’iniziativa significativa per valorizzare il patrimonio storico e paesaggistico del territorio parmense, permettendo ai partecipanti di immergersi in un’esperienza autentica lungo il millenario cammino.
«La Via Francigena non è solo un percorso fisico, ma un simbolo di incontro e connessione tra persone e culture», sottolinea il sindaco di Fidenza, Davide Malvisi. «Con questa camminata vogliamo offrire a tutti, dai cittadini ai visitatori, la possibilità di riscoprire le nostre radici e al contempo promuovere uno stile di vita sano e sostenibile. Fidenza è orgogliosa di essere un punto cruciale di questo straordinario itinerario europeo e continuerà a investire nella sua valorizzazione come leva di sviluppo culturale e turistico. Fidenza si conferma capitale della Via Francigena, un ruolo che stiamo valorizzando anche attraverso il percorso di candidatura UNESCO».
Un percorso per tutti
La partenza è fissata in Piazza Garibaldi a Fidenza, con ritrovo alle ore 7:00 e partenza in gruppo alle 8:00. Il percorso, che si snoda su terreno misto di asfalto, ghiaia e sterrato, è stato progettato per essere accessibile a tutti, grazie alla possibilità di scegliere tra diverse tappe intermedie:
- 7 km con arrivo a Siccomonte (Chiesa)
- 12 km con arrivo a Costamezzana (Chiesa)
- 22 km con arrivo a Medesano (Municipio)
- 34 km con arrivo a Fornovo Taro (Municipio)
Per garantire la massima comodità ai partecipanti, è disponibile un servizio gratuito di rientro a Fidenza con navette da tutti i punti di arrivo, oltre al trasporto borse per le tappe di Costamezzana, Medesano e Fornovo Taro. Il percorso rimarrà aperto e presidiato dal personale dell’organizzazione dalle 8:00 alle 15:00 circa.
Ospiti speciali
Ad arricchire l’evento, la presenza di due ospiti d’eccezione: la celebre blogger di lifestyle Irene Colzi e il nomade digitale Davide Fiz, che condivideranno con i partecipanti le loro esperienze di viaggio e sostenibilità, rendendo la giornata ancora più speciale e ricca di spunti.
Come partecipare
L’evento è omologato dal comitato territoriale FIASP di Parma (Omologa PR11/2025). Per partecipare è necessario iscriversi prenotando al link: https://tinyurl.com/LentiAllaMeta2025 o inviando una mail a info@gpquadrifoglio.it con nome, cognome, data di nascita e numero di cellulare, oppure direttamente in loco a partire dalle 7:00 in Piazza Garibaldi. Il contributo a sostegno dell’evento è di 9,50 euro per i soci FIASP e 10,00 euro per i non soci.
Gli organizzatori consigliano abbigliamento comodo, scarpe sportive, borraccia, telefono e telo termico per affrontare al meglio il percorso.
La “Camminata Francigena – Lenti alla Meta” si conferma così non solo come un’occasione di svago e attività fisica, ma anche come un momento di riflessione sul valore del camminare lento, della scoperta del territorio e della condivisione di esperienze in uno dei contesti storici e naturalistici più affascinanti d’Italia.
Per informazioni e iscrizioni:
https://tinyurl.com/LentiAllaMeta2025