Assolutamente da vedere. Cattedrale sulla via Francigena costruito in un epoca in cui poche persone sapevano leggere ma erano attenti alle storie per immagini (1170) La parte davanti dell'artista Antelami 'parla' ai visitatori raccontando per immagini storie antiche come il supplizio di san Donnino, nome che riporta la cattedrale. Immagini che riempivano il pellegrino di motivazioni per proseguire il suo cammino, ancor oggi riconosciuto se registrato, per Roma. Stiamo parlando di una sosta lungo la via Francigena immagini bellissime di un tempo lontano, ma fresche di immediatezza e precisione. Ogni volta si vede qualcosa che era sfuggito precedentemente...