Concerto lirico “Cara Patria, già madre e reina”
Teatro Magnani Piazza Giuseppe Verdi 1, Fidenza, PRAd esibirsi: Giacomo Prestia, Gustavo Porta, Giuseppe Altomare e Viktoria Kholod. Conduzione di Ilaria Notari, giornalista, volto televisivo di programmi di musica lirica. Simone Savina sarà il maestro accompagnatore al pianoforte.
La vita è un viaggio che continua. Incontro con Beppe Severgnini
Piazza Duomo FidenzaIncontro con il giornalista, saggista, opinionista e conduttore televisivo italiano Beppe Severgnini. Introduce Miriam Giovanzana, Direttore editoriale di Terre di mezzo Editore.
Inaugurazione delle mostre
Palazzo Ex Licei Piazza Matteotti, FidenzaLa prima edizione del Francigena Fidenza Festival ospita due mostre: "Spazi architettonici e luoghi di fede: Mogno – Tel Aviv – Yinchuan" di Mario Botta e "365 VOLTE EUROPA Un anno sempre a piedi attraverso 22 nazioni" di Riccardo Carnovalini.
MARIO BOTTA Spazi architettonici e luoghi di fede: Mogno – Tel Aviv – Yinchuan
Palazzo Ex Licei Piazza Matteotti, FidenzaSenza camminare non è possibile progettare: la filosofia di Mario Botta, da sempre, è un invito ad andare oltre il proprio confine. Tre progetti per raccontare l'opera del Maestro.
“Se ce l’ho fatta io”: due signore in bici sulla Via Francigena
Piazza Pontida P.za Pontida, FidenzaChe cosa spinge due signore milanesi di mezza età, senza alcun curriculum sportivo e con una scarsissima preparazione atletica, a partire per la prima volta in bicicletta lungo i 1000 chilometri di Via Francigena, da Aosta a Roma?
I Gesuiti, un cantiere per la Francigena; Marco Marziale, un eccentrico a Borgo San Donnino
Collegio dei Gesuiti Via Agostino Berenini, 151, FidenzaIl Complesso dei Gesuiti di Fidenza è attualmente oggetto di un importante restauro. L’edificio diverrà la casa dei pellegrini: un luogo ospitale, aperto allo studio ed alla formazione dei camminatori.
Alla ricerca di un altrove assolato. Incontro con Serena Dandini
Teatro Magnani Piazza Giuseppe Verdi 1, Fidenza, PRLa scrittrice, conduttrice e autrice televisiva Serena Dandini in dialogo con la giornalista Mara Pedrabissi (Gazzetta di Parma).
La musica di Jack Jaselli a piedi lungo la Via Francigena
Piazza Pontida P.za Pontida, Fidenza800 km, 40 giorni, con un bordone intagliato nel sambuco, zaino e chitarra in spalla, a piedi da Milano a Roma, lungo la Via Francigena. Chilometri di passi, incontri, avventure e ovviamente musica.
I Gesuiti, un cantiere per la Francigena; Marco Marziale, un eccentrico a Borgo San Donnino
Collegio dei Gesuiti Via Agostino Berenini, 151, FidenzaL’ex Collegio dei Gesuiti di Fidenza è attualmente oggetto di un importante restauro. L’edificio diverrà la Casa dei Pellegrini: un luogo ospitale, aperto allo studio ed alla formazione dei camminatori.
Camminatori raccontano
Piazza Pontida P.za Pontida, FidenzaChe cosa ci spinge a lasciare tutto e a metterci in cammino? Quanti pensieri ci sono dentro a quel primo passo con il quale lasciamo la soglia di casa?
Cuccagna: sfida sulla Via per Roma
Piazza Pontida P.za Pontida, FidenzaUn gioco della tradizione popolare: a sfidarsi saranno atleti rappresentativi di più Comuni, situati sul percorso della Via Francigena.
“L’amaca di domani” Considerazioni in pubblico alla presenza di una mucca, di Michele Serra
Teatro Magnani Piazza Giuseppe Verdi 1, Fidenza, PRScrivere ogni giorno, per ventisette anni, la propria opinione sul giornale, è una forma di potere o una condanna? Un esercizio di stile o uno sfoggio maniacale, degno di un caso umano?