La Via Francigena, itinerario culturale del Consiglio d’Europa
Da Canterbury a Roma, la Via Francigena ripercorre le tappe del viaggio, compiuto nel 990, dal vescovo Sigerico; poi, nel tratto Sud, che arriva a Santa Maria di Leuca, segue i sentieri dei pellegrini che s’imbarcavano per la Terra Santa.
Uno straordinario itinerario di 3.200 chilometri che rinnova il fascino del passato e conosce nuovi protagonisti e narrazioni. Un viaggio di scoperta da fare da soli o in gruppo, tra città d’arte e paesaggi selvaggi, pievi medievali, tratti di strade romane e borghi inaspettati.
E il primo passo per scoprire la sua storia è il Francigena Fidenza Festival!
