Fidenza è esattamente al centro della Via Francigena, itinerario di 3200 km che parte dalla cattedrale di Canterbury e arriva fino a Santa Maria di Leuca.

Città d’arte e cultura che da sempre rappresenta un’importante tappa lungo la via, con il meraviglioso duomo di San Donnino, Fidenza ha deciso da tempo di puntare sulla Via Francigena con il restauro e la riqualificazione dello storico complesso dell’ex convento dei Gesuiti, destinato a diventare un centro di riferimento per gli studi sui temi del cammino.

Ed è proprio in questa città che diamo vita a un evento culturale di respiro internazionale dedicato alla via Francigena e ai cammini d’Europa.

Come arrivare

Al centro della via Emilia, Fidenza è comodamente raggiungibile con vari mezzi di trasporto.

In Auto:

Per chi giunge dal Nord-Ovest e dalla Liguria di Ponente, si consiglia l’Autostrada Torino-Piacenza, che qui si raccorda direttamente con l’A1. Dal Nord-Est arriva l’Autostrada Brescia-Piacenza, mentre dalla Liguria di levante l’Autostrada della Cisa conduce fino al raccordo con l’A1, svincolo di Parma Ovest.

In Treno:

Fidenza si trova sulla linea ferroviaria Bologna-Milano facilmente raggiungibile con numerosi treni regionali sia dal capoluogo emiliano che lombardo. 

Trenitalia