Giovedì 18 Maggio ore 19.00

FRA STELLE E ZOLLE VERSO IL CASTELLO DI TABIANO

Serale Siccomonte – Tabiano castello – ritorno con navetta

Ritrovo alla Chiesa di Siccomonte H 19.00

itinerario da chiesa Siccomonte a Chiesa Cogolonchio e strada adiacente ad Alba del Borgo per arrivare a Tabiano castello. Con guida ambientale escursionistica 

Distanza: Km 6,4 a/r – dislivello + 250 / -90 mt – Difficoltà: T (facile)

Tempi camminata: 2,5 H 

Max 25 persone 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: IAT – Casa Cremonini 

Iat.fidenza@terrediverdi.it

0524.83377

Venerdì 19 maggio ore 7.30 

Al Castello di Costamezzana nel maniero dei Tavernieri 

Ritrovo al cimitero di Costamezzana

Assaggi irresistibili e insopportabili accompagnati dal violino di Giulia Chiapponi

Partecipazione: 5 euro

Max 25 persone 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: IAT – Casa Cremonini 

Iat.fidenza@terrediverdi.it

0524.83377

Venerdì 19 maggio ore 20.30 

A CACCIA DEL BUIO NEL PARCO DELLO STIRONE E DEL PIACENZIANO 

Ritrovo al MuMAB – FRAZ. DI S. NICOMEDE H 20.30

Visita al MuMAB, Museo Mare Antico e Biodiversità e passeggiata con guida ambientale escursionistica sui sentieri del Parco dello Stirone e del Piacenziano fino alla Pieve romanica di S. Nicomede. Ritorno a piedi al MuMAB. Attrezzatura richiesta: scarponcini da trekking, k-way, torcia frontale o a man, bottiglietta d’acqua, spray anti insetti.

Ritorno a piedi. No navetta

Distanza: 5,6 km A/R – Tempi camminata: H 2,5 (compresa visita al MuMAB).

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: IAT – Casa Cremonini 

Iat.fidenza@terrediverdi.it

0524.83377

Sabato 20 maggio ore 10.00 

A PICCOLI PASSI

Ritrovo: parcheggio stazione di Vaio

A piedi lungo la ciclabile Fidenza-Salsomaggiore.

Rientro a piedi con possibilità di navetta.

Partecipazione gratuita

Prenotazione obbligatoria: fard2004@libero.it – 338.3356403

Domenica 21 maggio 2023 ORE 15.15

Trekking urbano a Piacenza  

Sulle tracce degli antichi pellegrini, alla scoperta di simboli religiosi, tracce di devozione e del paesaggio urbano che i loro occhi incontravano lungo il cammino. Un itinerario tra chiese e xenodochi lungo il tratto cittadino della via Francigena e del centro storico di Piacenza, con una breve sosta per una semplice degustazione del cibo che i viandanti consumavano durante il viaggio. La camminata è inserita nel contesto del Progetto “La Via Francigena a Piacenza” sostenuto da Fondazione Piacenza e Vigevano.

    • Ritrovo ore 15.15 presso la Basilica Santa Maria di Campagna in Piacenza
    • Lunghezza 5,5 km
    • Percorrenza effettiva 3h30 (pause escluse)
    • Sono previste soste di degustazione gratuita
    • L’iscrizione è obbligatoria e prima dell’evento verrà trasmessa ai partecipanti comunicazione con i dettagli tecnici.
  • Max 20 persone 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: luca.faravelli@viefrancigene.org – 0524.517372