Salta al contenuto
Il Festival
Chi siamo
Contatti
Stampa
Camminate Francigena
Gallery 2023
Edizione 2023
Edizione 2022
Edizione 2021
La Via Francigena
La storia
Il tratto Nord italiano
Le tappe
I paesaggi della Francigena attorno a Fidenza
Il Complesso dei Gesuiti
Il Centro di cultura europea “Sigeric”
La storia
Il restauro e le destinazioni
Gallery
Fidenza
La città
I luoghi del festival
Come arrivare
Dove dormire
Dove mangiare
Video
Edizione 2022
Edizione 2021
Programma
Home
»
Programma
Programma
faustotrucillo@terre.it
2021-09-16T18:55:15+02:00
Sarà una passeggiata! Da Castione alla Cattedrale di Fidenza
16 Settembre 2021 | 14:30
-
17:00
Presentazione del Festival
16 Settembre 2021 | 16:00
-
17:00
Locus Sancti Domnini – L’agiografia di san Donnino
16 Settembre 2021 | 17:00
-
17:30
Visita guidata alla Cattedrale di San Donnino
16 Settembre 2021 | 17:00
-
17:30
Gli Sbandieratori di Fornovo
16 Settembre 2021 | 17:30
-
18:00
Il cammino storico più famoso d’Italia: passato e presente della Via Francigena
16 Settembre 2021 | 18:00
-
19:00
Concerto: Canti dei pellegrini medievali sulle vie della fede
16 Settembre 2021 | 21:00
-
22:30
Le tre Francigene a Fornovo
17 Settembre 2021 | 9:30
-
12:30
La Francigena in cammino verso l’UNESCO
17 Settembre 2021 | 10:00
-
11:30
La Francigena chiama: Roma, una sfida urgente
17 Settembre 2021 | 11:30
-
13:00
Road to Rome: sulle orme di Sigerico il pellegrino
17 Settembre 2021 | 15:00
-
16:30
“Così per la lor via vanno le stelle” Camminata a Siccomonte
17 Settembre 2021 | 16:30
-
21:00
Visita guidata alla Cattedrale di San Donnino
17 Settembre 2021 | 17:00
-
17:30
A Santiago, dove tutti siamo nati
17 Settembre 2021 | 17:30
-
18:30
L’uomo e la macchina: quando la guida è passata alla macchina. Incontro con Umberto Galimberti
17 Settembre 2021 | 18:30
-
19:30
Concerto lirico “Cara Patria, già madre e reina”
17 Settembre 2021 | 21:00
-
22:30
La vita è un viaggio che continua. Incontro con Beppe Severgnini
17 Settembre 2021 | 21:30
-
22:30
Visita ai tesori sotterranei: gli Ipogei di Fidenza
18 Settembre 2021 | 9:00
-
12:30
La Francigena nel piatto: con gli autori Graziano Tonelli e Ermanno Ghiozzi
18 Settembre 2021 | 10:00
-
11:00
Dialogo con Mario Botta: spazi architettonici e luoghi di fede
18 Settembre 2021 | 11:00
-
12:00
365 VOLTE EUROPA Un anno sempre a piedi attraverso 22 nazioni
18 Settembre 2021 | 12:30
-
7 Novembre 2021 | 19:00
Inaugurazione delle mostre
18 Settembre 2021 | 12:30
-
13:30
MARIO BOTTA Spazi architettonici e luoghi di fede: Mogno – Tel Aviv – Yinchuan
18 Settembre 2021 | 12:30
-
7 Novembre 2021 | 19:00
“Se ce l’ho fatta io”: due signore in bici sulla Via Francigena
18 Settembre 2021 | 15:30
-
16:30
1
2
Prossimo
Page load link
Torna in cima